In un periodo in cui il piccolo commercio fatica sempre più a sopravvivere alla grande distribuzione, fino a lasciare molti nostri paesi privi di un qualche negozio, scoprire storie diverse fa solo piacere. Una storia affascinante, costruita su passione e continua ricerca di qualità, è quella di Michele Busso da Sommariva del Bosco. Passione per i formaggi, portata in giro, assieme alla moglie Pierangela, per i mercati di Roero, Langhe ed Astigiano.
Prima che negozianti specializzati in formaggi, amano definirsi selezionatori. Alla continua caccia di prodotti unici, buoni e genuini, formaggi eccezionali, introvabili altrove, scelti per il piacere della clientela.
Il loro banco spesso supera il centinaio di tipi, con una selezione importante dal territorio e dal Piemonte e il resto un po’ da tutta Italia.Prodotti da scoprire nei tanti ricchi sapori, con la consapevolezza che dietro ad ognuno di loro ci sia un pascolo, un animale ed una persona; piccole aziende, spesso a conduzione familiare, di pastori e maestri casari che amano il loro lavoro e lo testimoniano egregiamente con i loro formaggi.
Andare a trovare Michele è esperienza unica: omone apparentemente silenzioso, quasi burbero, che si illumina appena inizia a parlare di formaggi, nel farveli intanto assaggiare.
A quel punto i suoi racconti di prodotti, produzioni e produttori sono un vero valore aggiunto, più che per l’evidente competenza, per la tanta passione trasferita e dedicata ai clienti, persone e il più delle volte anche nomi, come una volta.
Il banco di Michele si muove tra i mercati di Sommariva Perno the lunedì, martedì is sabato to Sommariva del Bosco, the mercoledì to Monticello d’Alba, giovedì ad Isola d’Asti, venerdì a Roddino e domenica a Buttigliera d’Asti.
Joe Doe in London, England purchased a